Scorri   per   esplorare

ll tuo spazio per scoprire dove
vuoi arrivare

Un primo passo gentile
verso di te

Dai Parliamone offre ascolto, crescita e supporto per ragazzi, famiglie e adulti. Un percorso che unisce strumenti scientifici a un dialogo diretto, libero da giudizi e pressioni.

Prenota il tuo spazio sicuro
: sessioni disponibili dal lunedì al sabato, anche in orari serali e online.

Prenota un
appuntamento
Lo so! È lunghino..
E no! Non è la mia tesi di laurea..
È una lettura consigliata in caso di bisogno, un po'
come l'ombrello piccolo nella borsa: non serve sempre,
ma quando piove, sei contenta/o di averlo
A volte basta uno spazio sicuro per iniziare a stare meglio.
Uno spazio dove sentirsi ascoltati, compresi, mai giudicati. È questo che offro nel mio lavoro, ogni giorno: ascolto autentico, strumenti concreti e presenza costante per accompagnare giovani, famiglie e adulti nei loro momenti di cambiamento.

Se sei un ragazzo o una ragazza che si sente bloccato, in dubbio, o semplicemente in cerca di un punto di partenza; se fai parte di una famiglia che sta attraversando un periodo delicato o se da adulto senti che qualcosa è cambiato (dentro o fuori) e vorresti solo capire da dove ripartire…
Ci sono.
Per ascoltarti, sostenerti e crescere insieme.
Il mio approccio è scientifico, ma profondamente umano.

Perché la psicologia non è solo teoria: è relazione, è presenza, è fiducia che si costruisce nel tempo.
E se anche tu senti che è arrivato il momento di fare un passo verso il tuo benessere... Dai, parliamone.

Maaaa di cosa possiamo parlare?

Quando la vita cambia e non sai da che parte girarti
→ Cambiamenti di vita, crisi esistenziali, decisioni importanti
Ansia, stress e pensieri che corrono più di te
→ Disagi emotivi, gestione dell’ansia, attacchi di panico
Genitori si nasce?
Spoiler: no
→ Genitorialità, crescita personale, educazione consapevole

PARTIAMO da qui?

SPOILER: nessun videomaker è stato
maltrattato durante le riprese

il NOSTRO spazio…

Uno spazio in cui rallentare
non è una colpa

il NOSTRO spazio… versione audio

Alcune domande SULLA TERAPIA

Niente ansie, promesso. Il primo incontro è una chiacchierata senza giudizi, giusto per conoscerci. Non serve portare appunti, non ci sono compiti a casa e sì, puoi anche non sapere da dove iniziare. Se siamo online, va benissimo anche in pigiama con una tazza di tè in mano. Io ti guiderò con qualche domanda, così iniziamo a capire insieme da dove partire.
Dipende. Da te, da noi, dal motivo per cui sei qui. C’è chi inizia a respirare meglio dopo 3-4 incontri, e chi preferisce un percorso più lungo per esplorare tutto con calma. La buona notizia? Nessun abbonamento vincolante, nessuna scadenza. Decideremo insieme, ascoltando il tuo ritmo. Spoiler: anche i piccoli cambiamenti contano (e si vedono).
Bella domanda. Forse perché non faccio la guru né la sapientona da manuale. Non ti dirò cosa devi fare, ma ti accompagnerò a capire cosa vuoi fare tu. Uso strumenti scientifici (ogni tanto anche qualche test, ma tranquillo/a: niente crocette a caso) e lavoro in modo pratico, diretto e senza giudizio. E se un giorno cambi idea su tutto? Fantastico. Succede anche ai migliori.
Sì, normalissimo. Anzi, è spesso il primo pensiero che si affaccia. Ma sappi che qui non ci sono voti, performance o aspettative da soddisfare. Puoi parlare di tutto, anche di cose che non hai mai detto a nessuno. Io ascolto, punto. Lo spazio è tuo, e tutto quello che dici resta qui. Tipo una cassaforte, ma senza combinazioni da ricordare.
Nessuna domanda è troppo piccola

DaiParliamone INSIEME

Prendiamoci un'ora, tutta per te.
Segui le istruzioni qui sotto per fissare il nostro primo incontro. È tutto semplice e senza intermediari: solo tu, io e lo spazio per iniziare a capire cosa ti sta a cuore, dove vuoi andare e come posso affiancarti lungo il percorso. Anche solo due chiacchiere possono fare la differenza.
Veronica Bruscella - MioDottore.it
Non è necessario avere tutte le risposte.
Basta iniziare a raccontarsi